confetture
APICOLTURA
CALDIERARO
Casalborgone (TO)




La nostra è una piccola azienda familiare che si trova a Casalborgone e che ormai da quarant’anni produce MIELE BIOLOGICO DEL PIEMONTE spostando gli alveari sulle diverse fioriture dal mese di aprile al mese di agosto dalla nostra collina, alla pianura del chivassese, alla montagna della Valle Orco.
Miele di ACACIA
Dal colore che varia dal bianco-acqua al paglierino è caratteristico per il suo aspetto fluido mantenuto a lungo.
Delicato nel profumo e nel gusto è ideale per dolcificare cibi e bevande tra cui the verde e camomilla e anche per sciroppare e candire la frutta.
Ottimo per zuccherare le preparazioni dolci, ama i formaggi freschi quali ricotte o formaggi erborinati.
Miele di MILLEFIORI DI PRIMAVERA
Prodotto nella nostra collina, merita di essere apprezzato per il suo aroma pieno e variegato, sempre diverso a seconda delle annate e delle fioriture prevalenti.
È versatile, si mette nel latte e si spalma sul pane con il burro.
I formaggi più adatti sono quelli freschi e morbidi come taleggio, e squaquerone, magari insieme alla frutta secca
Miele di CASTAGNO
Ambrato, ha sapore penetrante, poco dolce, un po’ amarognolo
E’ molto apprezzato a tavola servito con formaggi gustosi e tipici quali parmigiano castelmagno e caprino.
Miele di FIORI DELLE ALPI
Prodotto in alta montagna è il più pregiato e delicato dei millefiori
Indicato sui crostini a fine pasto, sulla frutta fresca ne riduce l’acidità.
Esalta le Sue proprietà sulla macedonia