Come prenotare la spesa

Prodotti disponibili tutta la settimana.

Tutti gli ordini ricevuti entro le ore 23:59 del lunedì di ogni settimana saranno pronti per il giovedì successivo.

whatsapp image 2020-10-28 at 23_27_17_jp

Come prenotare la spesa

Come ritirare la spesa

Come ritirare la spesa

Vivi in Collina 

images.jpegimages (1).jpeg

Via Carducci 1, Settimo Torinese

Prodotti disponibili tutta la settimana.

Tutti gli ordini ricevuti entro le ore 23:59 del lunedì di ogni settimana saranno pronti per il giovedì successivo.

Giovedì pomeriggio presso:

Azienda Agricola La Peracca

 

Orario:  dalle 17 alle 20

Giovedì pomeriggio presso:

Azienda Agricola La Peracca

 

Orario:  dalle 17 alle 20

Per informazioni:

Tel: 348 0156405

laspesaincollina@gmail.com

APICOLTURA
CALDIERARO
Casalborgone (TO)


facebook
instagram
download.svg

© 2020 by Deerfield Farm. Edited by Maurizio Gavosto with Flazio.com

La nostra è una piccola azienda familiare che si trova a Casalborgone e che ormai da quarant’anni produce MIELE BIOLOGICO DEL PIEMONTE spostando gli alveari sulle diverse fioriture dal mese di aprile al mese di agosto dalla nostra collina, alla pianura del chivassese, alla montagna della Valle Orco.

 

Miele di ACACIA

Dal colore che varia dal bianco-acqua al paglierino è caratteristico per il suo aspetto fluido mantenuto a lungo.

Delicato nel profumo e nel gusto è ideale per dolcificare cibi e bevande tra cui the verde e camomilla e anche per sciroppare e candire la frutta.

Ottimo per zuccherare le preparazioni dolci, ama i formaggi freschi quali ricotte o formaggi erborinati.

 

Miele di MILLEFIORI DI PRIMAVERA

Prodotto nella nostra collina, merita di essere apprezzato per il suo aroma pieno e variegato, sempre diverso a seconda delle annate e delle fioriture prevalenti.

È versatile, si mette nel latte e si spalma sul pane con il burro.

I formaggi più adatti sono quelli freschi e morbidi come taleggio, e squaquerone, magari insieme alla frutta secca

 

Miele di CASTAGNO

Ambrato, ha sapore penetrante, poco dolce, un po’ amarognolo

E’ molto apprezzato a tavola servito con formaggi gustosi e tipici quali parmigiano castelmagno e caprino.

 

Miele di FIORI DELLE ALPI

Prodotto in alta montagna è il più pregiato e delicato dei millefiori

Indicato sui crostini a fine pasto, sulla frutta fresca ne riduce l’acidità.

Esalta le Sue proprietà sulla macedonia

Apicoltura Caldieraro
Strada Tetti Chiapino n. 3
10020 Casalborgone (TO)
Tel. 011-9185026
Cell. 3480457342 (Nilde)
caldieraro.apicoltura@gmail.com

www.apicolturacaldieraro.altervista.org

I nostri prodotti